Chiudi
Da una relazione del Professional Tennis Committee emerge che siamo la Nazione con più Top 100 Junior nel maschile. Ai vertici anche per tornei Pro organizzati
di Stefano Izzo | 03 dicembre 2019
Sono molte le iniziative di Tennis Europe, alcune allo studio anche per l’Italia, come la Junior Tennis School, un progetto che educa i giovani atleti a prepararsi per quando saranno giocatori professionisti (i principali argomenti trattati sono l’anti-doping, agenti e sponsor, Tennis integrity, coaching, nutrizione, benessere fisico, impegni con le nazionali). Lo staff che tiene le lezioni è presente ogni anno in 8 tornei Junior in Europa.
A Prostejov, in Repubblica Ceca, è stata aperta la Tennis Europe Academy. Si tratta di un centro dove le federazioni nazionali ed i privati, che non hanno una struttura di allenamento di alto livello, possono inviare i propri giocatori al costo di 500 euro a settimana, cifra ben al di sotto di quanto richiesto dai centri privati, che viaggiano sui 1200 euro circa a settimana. E’ stato istituito anche il Presidents Fund, un fondo per dare la possibilità a chiunque lo chieda di ricevere un finanziamento di 4-5 mila euro per partecipare ad un torneo o realizzare un progetto. Il Development Fund, invece, è un fondo dell’ITF e Grand Slam finalizzato a finanziare sia giocatori di particolare talento che federazioni nazionali per varie necessità.
Commenti
Partecipa anche tu alla discussione, accedi