|
|
NICOLA PIETRANGELI
|
è nato a Tunisi l’11 settembre del 1933; destrorso
|
In Italia:
|
è stato numero uno per 11 anni tra il 1959 e il 1960 (con l'eccezione del 1963), numero due per 4 anni ('57, '63, '71 e '72) e numero tre per 3 anni ('54, '55 e '56).
|
Nel mondo:
|
nelle classifiche compilate dal giornalista Lance Tingay fu terzo nel 1959 e 1960, quarto nel 1961, settimo nel 1958 e 1964, nono nel 1957 e decimo nel 1956.
|
In Davis:
|
detiene il record assoluto di matches disputati, 164, dei quali 110 di singolare e 54 di doppio, tra il 1954 e il 1972. Ha vinto 120 matches, 78 dei quali in singolare. In Coppa Davis è stato anche capitano e giudice arbitro.
|
Negli Slam:
|
a Parigi ha vinto nel 1959 e nel 1960, è stato finalista nel 1961 e 1964. In doppio,con Orlando Sirola, ha vinto nel 1959 ed è stato finalista nel 1955 e in doppio misto, con Shirley Bloomer, ha vinto nel 1958. A Wimbledon è stato semifinalista nel 1960 e in doppio, con Sirola, è stato finalista nel 1956.
|
Agli Internazionali:
|
ha vinto nel 1957 e 1961, è stato finalista nel 1958 e 1966 e semifinalista nel 1959, 1965 e 1967. E’ stato 7 volte finalista in doppio.
|
|
|
ORLANDO SIROLA
|
E' nato a Fiume il 30 aprile 1928; destrorso.
|
In Italia:
|
è stato numero uno nel 1959, numero 2 nel 1958, 1060 e 1961 e numero 3 nel 1957 e 1963.
|
Negli Slam:
|
finalista in doppio a Wimbledon nel 1956 e semifinalista nel 1957, 1958 e 1959;a Parigi semifinalista in singolare nel 1960 e, in coppia con Pietrangeli, ha vinto il titolo di doppio nel 1959 ed è stato finalista nel 1961.
|
In Davis:
|
ha giocato 88 match vincendone 22 su 45 in singolare e 35 su 43 in doppio. E' stato sei volte capitano dal 1969 al 1971.
|
Agli Internazionali:
|
quarti nel '54, '58 e '60; 7 finali in doppio con Pietrangeli dal 1955 al 1963.
|
Agli Assoluti
|
ha vinto 10 titoli di doppio maschile tra il 1955 e il 1965 e due di doppio misto.
|
Negli altri tornei
|
Vittorie: Nizza indoor; Ginevra indoor e Grenoble 1953; Bielefeld 1954; Internazionali indoor di Svizzera 1956; Napoli 1957; Atene 1958; Monaco 1959.
|